Recovery in Salute Mentale, Siena

Progetto senza titolo

Venerdì 13 DICEMBRE 2024 dalle ore 08.30

SEDE ASSOCIAZIONE AUTISMO SIENA – PICCOLO PRINCIPE A.P.S.

STRADA DELLE VOLTE ALTE, 21, SIENA

Il convegno fa parte del progetto Regionale “Dalla marginalità sociale alla cittadinanza attiva: auto aiuto e recovery in Salute Mentale” – Bandi Welfare 2023 della Regione Toscana.  Verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Programma

08:30 Iscrizione al Convegno 
09:00 Saluti Autorità
Invitati: Lorenzo Baragatti, Direttore Società della Salute Zona Senese
Micaela Papi, Assessore servizi sociali e politiche della casa,
politiche giovanili, volontariato, terzo settore e pari opportunità Provincia di Siena

09:15 La riabilitazione psichiatrica oggi: 24 anni di interventi di riabilitazione, socializzazione, inclusione lavorativa e abitare supportato nella
zona pisana con l’auto aiuto e gli Esperti Supporto tra Pari (ESP). Servizi innovativi in salute mentale: orientare sistemi alla recovery
Diana Gallo, Presidente L’Alba Associazione APS di Pisa

09:40 Lo stato dei servizi di salute mentale zona Senese, criticità e risorse.
Giuliana Galli, Direttrice Dipartimento Salute Mentale Azienda USL Sud Est

10:05 I Servizi dell’UFSMA nella Zona Senese
Alessandra Giannini, Psichiatra UFSMA Zona Senese

10:30 Il futuro delle Neuroscienze e l’integrazione con gli interventi sociali
Andrea Fagiolini, Professore ordinario di Psichiatria
e Direttore Dipartimento Salute Mentale e Organi di Senso AOUS

10:55 Coffee break a cura dell’Associazione Autismo Siena APS

11:20 L’importanza delle Arti nella Riabilitazione Psico-Sociale
Giovanni Bonelli, Psichiatria
Paola Marcucci, arte-terapeuta

11:30 Gruppo di psicoanalisi multi-familiare a Grosseto
Francesco Baccetti, Psicologo UFSMA Grosseto
Francesco Toninelli, Psicologo UFSMA Grosseto

11:45 Associazione Riabilita APS
Maddalena Nardi, Presidente Associazione Riabilita APS

12:10 Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe APS: mission e progetti in essere
Alberto Negri, Presidente Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe APS

12:35 Essere ESP: un’esperienza umana di lavoro e formazione
Eva Campioni, ESP de L’Alba Associazione APS di Pisa, diplomata al corso Ex-In per Esperti in Supporto tra Pari in Salute Mentale.

13:00 Interventi psico-educativi e progetti di autonomia e promozione sociale 
Lisa Dioli Psicologa Psicoterapeuta, Chiara Vannucci Assistente sociale “Le Bollicine” A.P.S.

13:25 La Rete Regionale Toscana degli Utenti
Giovanni Callori, ESP Presidente Rete Regionale Toscana, Utenti per la Salute Mentale

13:50 Dibattito e conclusioni a cura dei facilitatori sociali condivisione dei partecipanti

14:00 Chiusura Lavori

Coordina:
Galileo Guidi, Presidente Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale
Corrado Rossi, psichiatra Comitato Scientifico L’Alba Associazione APS di Pisa