Il convegno fa parte del progetto Regionale “Dalla marginalità sociale alla cittadinanza attiva: auto aiuto e recovery in Salute Mentale” – Bandi Welfare 2023 della Regione Toscana. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma
08:30 Iscrizione al Convegno
09:00 Saluti Autorità
Invitati:
Simone Bezzini, Assessore Diritto alla Salute e Sanità
Alessandro Tomasi, Sindaco Comune di Pistoia
Anna Maria Celesti, Presidente Società della Salute Pistoiese
09:30 La riabilitazione psichiatrica oggi: 24 anni di interventi di riabilitazione, socializzazione, inclusione lavorativa e abitare supportato nella zona pisana con l’auto aiuto e gli Esperti Supporto tra Pari (ESP). Servizi innovativi in salute mentale: orientare sistemi alla recovery
Diana Gallo, Presidente L’Alba Associazione APS di Pisa
10:00 Lo stato dei servizi di salute mentale della zona Pistoiese, criticità e risorse
Dott. Riccardo Dalle Luche, Direttore Ufcsma Pistoia
10:15 Associazione Oltre l’Orizzonte per la promozione del benessere psichico: Progetti passati e prospettive future
Kira Pellegrini, Presidente Associazione Oltre l’Orizzonte
I Ragazzi del Venerdí, un gruppo di auto-aiuto particolare
Rita Gualtierotti, volontaria
10:45 Come coinvolgere gli ESP nelle attività dei Servizi Pubblici di Salute Mentale
Giuseppe Cardamone, Responsabile Salute Mentale Adulti, Azienda USL Toscana Centro
11:15 Coffee break a cura del catering I Piaceri della Vita presso i Magazzini del Sale
11:30 Progetto PNRR Abitare Supportato: opportunità e prospettive
Silvia Mantero, Direttrice Zona Distretto Pistoiese
12:00 Fondazione delle Comunità Pistoiesi: Generare alternative, promuovere cambiamento
Paola Bellandi, Presidente Fondazione delle Comunità Pistoiesi
Daniela Gai, Vicepresidente Fondazione delle Comunità Pistoiesi
12:30 Essere ESP: un’esperienza umana di lavoro e formazione 24 anni di conduzione di Gruppi d’Auto-Aiuto (GAA) a L’Alba:
milioni di storie, i gruppi in clinica e in SPDC, il lavoro in abitare supportato
Eva Campioni, ESP de L’Alba Associazione APS di Pisa, diplomata al corso Ex-In per Esperti in Supporto tra Pari in Salute Mentale
Vessella Panova, ESP L’Alba Associazione APS di Pisa
12:50 Dibattito
13:15 Light lunch a cura del catering I Piaceri della Vita presso i Magazzini del Sale
14:30 Le attività riabilitative dell’Ufcsma Pistoia
Alessandra Magi, educatrice Ufcsma Pistoia
Martina Biagini, educatrice Ufcsma Pistoia
Franco Ducceschi, Presidente Polisportiva La Giostra
Fabio Dalle Piagge, educatore Ufcsma Pistoia
Catia La Quidara, educatrice Cooperativa Alice
Alessandro Papini, Jusca Tredici e Fabio Torrigiani, animatori Cooperativa Sarah
15:10 La comunità terapeutica nei percorsi di cura nel Pistoiese: l’esperienza della Cooperativa Gruppo Incontro
Patrizia Di Napoli, vicepresidente Cooperativa Gruppo Incontro ,responsabile Area Salute Mentale
15:30 L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità psichica: strumenti e governance
Aurora Mazzoli, responsabile Collocamento Mirato
15:50 Esempi di inserimenti socio-terapeutici con le imprese del territorio
Stefania Falegni, Presidente Impresa Sociale Arcobaleno
16:10 Solidarietà e Rinnovamento: 34 anni di lavoro sul territorio
Angela Nistico, Presidente Solidarietà e Rinnovamento
16:25 Progetto Visiting DTC: accreditamento democratico tra pari Recovery Oriented nei servizi residenziali e abitativi di salute mentale
David Pasqualetti, Responsabile Tecnico di Settore Salute Mentale, Dipendenze, Marginalità, TC Specialist Progetto Visiting DTC
Beatrice Caporali, referente Progetto Visiting DTC Cooperativa Sarah
16:45 L’Amministratore di Sostegno: equilibrio tra umanità e professionalità
Ilaria Meacci e Gabriele Greco, avvocati
17:00 La Rete Regionale Toscana degli utenti
Giovanni Callori, ESP Presidente Rete Regionale Toscana, Utenti per la Salute Mentale
17:15 Dibattito e conclusioni a cura dei facilitatori sociali, condivisione dei partecipanti
Test di customer satisfaction e di apprendimento
Coordinamento:
Galileo Guidi, Presidente Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale
Corrado Rossi, psichiatra Comitato Scientifico L’Alba Associazione APS di Pisa
18:00 Chiusura lavori
Per partecipare, compilate il modulo di iscrizione e inviala su associazionelalba@gmail.com entro il 14 aprile (è possibile, comunque, iscriversi il giorno stesso all’ingresso), indicando nome, cognome, professione o ente d’appartenenza, email e numero di telefono.